Privacy Policy

Introduzione

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web della Scuola IUSS.

L’informativa è resa solo per il sito della Scuola IUSS e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. 

Il Titolare del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del trattamento è la Scuola Universitaria Superiore IUSS nella persona del Magnifico Rettore (sede Piazza della Vittoria n. 15, 27100 Pavia, PEC direzione@pec-iusspavia.it). 

Responsabile della Protezione dei Dati

La Scuola Universitaria Superiore IUSS ha nominato il Responsabile della Protezione Dati (sede Piazza della Vittoria n. 15, 27100 Pavia, Telefono +39 0382-375832, Email dpo@iusspavia.it , PEC direzione@pec-iusspavia.it).

Finalità del trattamento – Base giuridica del trattamento

I dati personali trattati nel corso della consultazione del portale sono finalizzati a consentire la navigazione e sono trattati dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico e connessi alle finalità istituzionali, per le attività di comunicazione istituzionale volte a conferire conoscenza e visibilità alle attività istituzionali nel rispetto delle norme di legge. 

Tipi di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati:

  • al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito (si utilizza Google Analytics con mascheramento IP);
  • per controllarne il corretto funzionamento.

I dati di navigazione per i cookies di sessione scadono al termine della sessione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
I dati personali degli studenti, acquisiti con l’immatricolazione e l’iscrizione o con successive eventuali modalità apposite di raccolta, saranno trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza.

L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul sito della Scuola IUSS; il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Specifiche informative verranno rese disponibili nel caso in cui il contesto lo richieda.

Cookies

I cookies inviati dal portale sono utilizzati esclusivamente per motivi tecnici, come per esempio permettere l’autenticazione ad aree riservate o per l’utilizzazione della lingua. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

Viene fatto uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati
in modo persistente sul computer dell’utente) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto controllo dell’utente, mentre sui server, al termine delle sessioni http, informazioni relative ai cookie non vengono conservate nei log dei servizi.

Destinatari dei dati

I trattamenti relativi ai servizi del portale saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori della Scuola Universitaria Superiore IUSS presso le sedi della Scuola o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento(UE) 2016/679, che svolgono la propria attività nell’ambito delle finalità previste dai rispettivi contratti e tramite personale identificato ed esplicitamente incaricato. In tali circostanze i dati possono essere trattati presso le sedi dei fornitori di servizi. Fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web è Socialidea s.r.l

 Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016). L’apposita istanza (vedi modello istanza) è presentata scrivendo a Scuola Universitaria Superiore IUSS – Piazza della Vittoria n. 15, 27100 Pavia, PEC direzione@pec-iusspavia.it L’istanza può essere presentata anche tramite il Responsabile della Protezione dei Dati, email dpo@iusspavia.it . Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante secondo le procedure previste dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016, oppure di agire ai sensi dell’art. 79 del Regolamento. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo secondo le procedure previste.

Collegamenti ad altri siti

Alcune pagine del sito della Scuola Universitaria Superiore IUSS possono contenere link ad altri siti web che non sono gestiti dalla Scuola IUSS la quale non è responsabile per il contenuto, la sicurezza, o le misure di privacy impiegate da altri siti e declina espressamente tutte le responsabilità.